Come imballare la tua bici in 6 mosse

15.11.2024

1. La prima cosa che devi valutare quindi è quali parti della bicicletta smontare, affinché il pacco risulti di volume il più possibile ridotto e compatto.

2. Oltre ai pedali in alcuni casi potresti decidere di smontare portapacchi, sellino, ruote (magari dopo averle sgonfiate), perni, piega e pipa, assieme alle parti terminali delle forcelle, avendo cura di riporli e avvolgerli singolarmente in piccoli box, con carta di giornale o pluriball, per poi inserirli con il telaio nel box d'imballaggio. L'importante è accertarsi che chi a destinazione riceverà la bicicletta abbia gli attrezzi e la capacità di rimontaggio necessari.

3. In caso contrario e dopo aver pensato ai pedali, ti invitiamo almeno ad allentare il manubrio, piegandolo su di lato fino a toccare il telaio.  

Scarica subito il tuo sconto

4. Un altro consiglio utile è quello di proteggere ruote e raggi, racchiudendole a sandwich tra due strati di cartone, indipendentemente dal fatto che tu le abbia smontate o meno.

5. Dato l'ingombro particolare della bicicletta i comuni box per imballaggio non sono molto indicati: ti consigliamo di chiedere a un rivenditore di bici nuove di regalartene uno.

6. Componi tutti i pezzi nell'imballo, riempi gli spazi vuoti con carta di giornale in modo che all'interno nulla si muova durante il trasporto, provvedi a sigillare e infine a misurare e pesare il pacco con attenzione. 

Centro Spedizioni- Confronta Risparmia Spedisci - Via Roma 67 95041 Caltagirone -       
cell. +39 391 75 83 866
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia