3 consigli sulle spedizioni di pacchi assicurati

3 CONSIGLI per essere più sicuri che quando fate in una spedizione assicurata, l'assicurazione proceda con il risarcimento:
1. controllate bene le condizioni di utilizzo del corriere, soprattutto cosa si può o non si può spedire. Se spedite qualcosa di non consentito l'assicurazione può non risarcire;
2. quando vi consegnano un pacco è meglio "accettare con riserva": questa opzione indica che vi riservate di controllare il contenuto. Se non lo fate in alcuni casi l'assicurazione non interviene, perché senza la riserva è come se dichiaraste che la spedizione era senza danni al momento dell'arrivo.
3. Indipendentemente dal valore assicurato, la compagnia di assicurazione chiederà prova del valore effettivo della merce spedita (fatture, scontrini, foto, o altro mezzo)
Se spedite un oggetto di valore, assicuratelo. E' una piccola spesa, ma vi ripara da spiacevoli e costose sorprese che possono sempre accadere.