Come spedire olio d'oliva
Spedire olio di oliva richiede particolare attenzione perché, trattandosi appunto di materiale liquido, è necessario applicare determinate precauzioni sia in termini di quantità che di metodiche d'imballaggio.

Quindi prima di tutto procurati il materiale per imballaggio adatto a questo tipo di spedizione. Ti consiglio:
-Scatola
di cartone rinforzato ( doppia onda) ;
-Latte
di alluminio da massimo 10 litri;
-Fogli
di polistirolo;
-Scotch
da imballaggio.
1) Inserisci l'olio all'interno di taniche in alluminio a tenuta stagna di massimo 10 litri. Per ogni pacco, quindi inserisci un massimo di 30 litri di olio. Questo perché, data la natura delicata del contenuto, è meglio evitare di realizzare pacchi troppo pesanti e quindi difficili da caricare e scaricare per i corrieri.

2) Prepara la scatola di cartone mettendo alla base un foglio di polistirolo di 2 o più centimetri che servirà da base protettiva per le latte. Dopo disponi le latte all'interno del pacco e riempi tutti gli spazi vuoti con i fogli in polistirolo. Le latte devono completamente essere rivestite dal polistirolo e non devono assolutamente toccarsi tra di loro. Concludi l'imballaggio disponendo un ultimo foglio di polistirolo sopra le latte ed infine richiudi la scatola sigillando con dello scotch da imballaggio.
3) Assicurati alla fine, sempre che il materiale per imballaggio utilizzato sia adeguato ed in buone condizioni, che non presenti forature o rotture agli angoli. Ad esempio utilizza una scatola di cartone preferibilmente a doppia onda.