Devi spedire una chitarra e non sai come fare?
Ecco alcuni consigli pratici per farlo in tutta sicurezza.
Ricorda che la chitarra è uno strumento molto delicato, quindi dovrai prestare molta attenzione all'imballaggio con cui la spedisci.
Per farlo ti basterà seguire 4 semplici passaggi che coinvolgono questi 4 imballaggi:
1.Film
a bolle
avvolgi
tutta la chitarra con il film a bolle, specialmente le parti più
delicate come il manico e la paletta.
2.Nastro
adesivo
per
assicurarti che la protezione del film a bolle sia ben fissata
applica del nastro adesivo

3.Scatola
di cartone a due onde
Utilizza
una scatola adatta alle dimensioni della chitarra e lascia lo spazio
necessario per il riempimento.
La scatola più adatta è quella
specifica per prodotti piatti e alti.
4. Riempimento
Riempi
i vuoti all'interno della scatola utilizzando il riempimento per
impedirne lo spostamento della chitarra durante il trasporto.
Raccomandiamo l'uso di cuscini
d'aria o
della carta
kraft.
Questi consigli possono esserti utili per tutti gli strumenti musicali, ma fai attenzione, ogni tipologia necessità di qualche accorgimento in più.
Prima di tutto, indipendentemente dallo strumento che devi spedire, smonta se possibile le parti mobili e imballale singolarmente.
Devi spedire uno strumento a corda? Ricordati di allentare le corde per ridurre la pressione e diminuire i rischi!
Per le percussioni puoi utilizzare questo trucco: inserisci gli strumenti più piccoli all'interno di quelli più grandi, proprio come scatole cinesi. In questo modo ottimizzi gli spazi ed eviti pacchi voluminosi e di conseguenza più costosi.
L'ultimo consiglio riguarda i tasti, è molto importante proteggerli con profili o lastre in espanso.