Come imballare la ceramica?

26.04.2022

 Non sapete come imballare la ceramica? Non preoccupatevi, siamo qui per darvi qualche consiglio a riguardo.  La ceramica è uno di quei materiali molto fragili, che da sempre creano molti problemi a tutti coloro che li vogliono trasportare. In effetti bisogna prendere qualche precauzione, affinché questo materiale non si danneggi durante il trasporto. Per imballare al meglio la ceramica bisogna avere pazienza e costanza, oltre a una grande attenzione per tutti i dettagli.

Prima di ogni cosa, occorre però prendere in considerazione i materiali con cui si esegue l'imballaggioEntriamo subito nel dettaglio.

Con cosa imballare la ceramica?

Per imballare la ceramica è innanzitutto necessario procurarsi degli scatoloni che non siano troppo leggeri, quindi meglio delle scatole doppia onda. In base alla quantità di ceramica da imballare, sarà doveroso munirsi della giusta quantità di contenitori. Questi dovranno essere scatoloni realizzati con un cartone robusto e resistente. Ovviamente, più sarà resistente il materiale d'imballaggio e maggiore sarà anche la probabilità che la ceramica non si rompa durante il tragitto. Sarà altresì opportuno procurarsi del materiale di riempimento da inserire nelle scatole come pluribol, polistirolo, chips di polistirolo, ecc. che offrirà agli oggetti una maggiore protezione.

Come avvolgere la ceramica?

Prima d'inserire gli oggetti di ceramica negli scatoloni già prima riempiti con un materiale che riduca gli urti, è importante ricordarsi di avvolgere ogni singolo oggetto. Noi consigliamo con della spugna e del plubiol. Certamente, la cosa potrebbe portar via un po' di tempo, ma sicuramente ne varrà la pena. Questa si rivela una soluzione un po' più dispendiosa, che però è di certo la più sicura.

Come posizionare la ceramica nei pacchi?

Una volta imballati i singoli oggetti, si potranno inserire tutti nei pacchi. Ricordiamo che, come anticipato, questi devono essere resistenti e robusti. Rivesti con del polistirolo di almeno 2 cm l'interno della scatola e posiziona al centro il tuo oggetto. Inserisci infine nelle fessure delle chips di polirolo per evitare che il tuo oggetto si nuova ulteriormente.

 Insomma, imballare la ceramica non è difficile e con gli strumenti giusti la possiamo spedire e trasportare senza preoccupazioni.

Centro Spedizioni- Confronta Risparmia Spedisci - Via Roma 67 95041 Caltagirone -       
cell. +39 391 75 83 866
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia