Spedire vino: la nostra guida in 5 semplici passi
Sarà successo anche a te di preparare una cantinetta da spedire e che le bottiglie siano state consegnate rotte, oppure che un cliente straniero ti abbia chiesto di spedire delle bottiglie nel suo Paese, ma con tutta la documentazione necessaria per la dogana, le autorizzazioni e le licenze non sapevi più che pesci pigliare.
Ecco come spedire vino in Italia e all'estero in 5 semplici passi:
Il primo e unico fattore determinante di una spedizione sicura è l'imballaggio. La cantinetta o la scatola in cui le bottiglie vengono riposte, infatti, rappresenta la loro migliore protezione. Se ben imballate, il rischio di rottura durante il trasporto si riduce drasticamente.

Procedi così per imballare la tua bottiglia di vino:
- Avvolgi in due o tre strati di pluriball la tua bottiglia di vino
- Assicura il pluriball al prodotto chiudendo con due o tre giri di nastro adesivo
- Se esiste un packaging originale, inserisci la tua bottiglia
- Se la bottiglia non possiede un suo packaging, avvolgila in uno o due strati di carta da pacchi e sigilla con del nastro adesivo da imballaggio
- Copri con uno strato di polistirolo il fondo della scatola per spedizioni che hai selezionato
- Inserisci la bottiglia nella scatola
- Riempi tutto lo spazio rimasto vuoto con del polistirolo, chiudi la scatola e sigilla con del nastro adesivo da imballaggio
- Inserisci la scatola all'interno di una confezione omologata 4GV, sigilla con del nastro adesivo da imballaggio.